Borse di studio "Insieme in Europa"

Confcooperative FVG, grazie al contributo offerto da Fondosviluppo FVG, offre ogni anno 2 borse di studio per progetti formativi della durata di 6 mesi cadauno presso la sede di Bruxelles della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il presente Bando è valido per l’assegnazione della borsa di studio che si svolgerà indicativamente nel periodo luglio-dicembre 2025.

Il progetto formativo ha lo scopo di:
- fornire un quadro generale degli obiettivi dell’integrazione europea e delle problematiche attinenti;
- conoscere da vicino i meccanismi della politica dell’Unione Europea;
- comprendere i rapporti dell’Amministrazione regionale con le Istituzioni comunitarie e le problematiche connesse;
- permettere di approfondire problematiche di rilevanza comunitaria d’interesse per la Regione;
- comprendere i meccanismi di promozione degli interessi regionali e dei gruppi di pressione;
- permettere allo stagista di acquisire nozioni pratiche sul funzionamento delle Istituzioni comunitarie;
- consentire un’esperienza diretta del mondo del lavoro;
- permettere allo stagista di perfezionare e applicare le conoscenze acquisite nel corso degli studi, in particolare nei settori di competenza specifica;
- permettere allo stagista di partecipare in genere alle attività svolte dall’Ufficio di Collegamento, anche in riferimento alla formazione e alla promozione della Regione presso le Istituzioni europee;
- offrire la possibilità di lavorare in un ambiente multiculturale, plurilingue e multietnico.

Requisiti di accesso:
- non aver compiuto il 30° anno di età;
-  aver conseguito un titolo di studio universitario - laurea triennale e/o laurea magistrale con voto non inferiore a 99/110 e/o master universitario di 1° e/o 2° livello - da non più di 12 mesi prima del periodo di tirocinio (requisito richiesto per i tirocini extracurricolari, art. 2 D.P. Reg. 57/2018);
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza della lingua francese;
- soggetti disoccupati ai sensi della normativa regionale e nazionale. Per info più dettagliate sullo STATO DI DISOCCUPAZIONE e la CONSERVAZIONE DELLO STATO DI DISOCCUPAZIONE si rimanda al sito della Regione FVG; 
- non beneficiare di altre borse di studio;
- non aver già beneficiato in passato di una borsa di studio “Insieme in Europa”;
- rivestire la qualifica di cliente, socio o figlio di socio di una Banca di Credito Cooperativo associata all’Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane, Zadružne banke del Friuli Venezia Giulia aderente all’iniziativa.

Si invita tutti gli interessati a prendere visione dei documenti sottoriportati.

 

Documenti scaricabili