Novità Soci Territorio Giovani Soci

Inaugurazione nuovo ciclo di incontri SPES

Giovedì 17 settembre 2020 alle ore 18:00 a Udine presso la Sala “Madrassi” della Parrocchia di S. Quirino in via Gemona ripartirà anche in questo 2020-2021 il ciclo di incontri di SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi sostenuta da PrimaCassa Fvg, che vedrà otto coppie di illustri ospiti confrontarsi con i problemi connessi al buon governo della città al fine di promuovere un dialogo teso a far crescere l’impegno collettivo verso il bene comune.


Il primo appuntamento dal titolo "Dialogo sulla natura del potere", moderato dalla giornalista Anna Piuzzi, vede come protagonisti Alberto Felice De Toni e Giacomo Canobbio. Oltre all'ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, la formula di quest'anno prevede anche delle dirette streaming aperte al pubblico sui canali social della SPES.


Per scoprire di più sul programma e su come fare per poter partecipare all'evento clicca sul link sottostante.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.